+39 06 3217 087 info@fadan.it 3408812212
+39 06 3217 087 info@fadan.it 3408812212
Price
Nome e Cognome*
Email*
Telefono
Data del viaggio*
Numero Adutli*
Numero Bambini
Porto o Aeroporto di partenza
La tua richiesta*
*Acconsento ai Termini del servizio e Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Salva alla tua lista

Adding item to wishlist requires an account

2226

Hai una domanda?

Se hai una domanda, non esitare a contattarci ai nostri recapiti. Rispondiamo in tempi rapidissimi.

+39.06.3217.087

info@fadan.it

Il Gattopardo di Lampedusa

0

Fadan Viaggi vi porta in un luogo magico, unico, un’esclusiva Sporting Vacanze, al nuovissimo Il Gattopardo di Lampedusa

Immerso tra profumi mediterranei e una vista mozzafiato sulle acque turchesi di Cala Creta.
Il luogo perfetto per vivere un evento magico o una vacanza da sogno.

Una casa lontano da casa. Camere, curate dei dettagli, in armonia con l’ambiente circostante, per rendere la vacanza indimenticabile. Il Gattopardo di Lampedusa è inoltre una struttura DOG FRIENDLY.

Nato dalla voglia di condividere il forte amore per Lampedusa, di ridar vita a questo spazio magico affacciato su una delle cale più spettacolari del Mediterraneo.

 

 

Descrizione

L’isola di Lampedusa

Il Gattopardo di Lampedusa si trova in luogo magico e unico.

Grazie alla sua posizione al centro del Mediterraneo, ed essendo dotata di un porto naturale, Lampedusa fu approdo e rifugio per audaci naviganti sin dall’antichità: dai Fenici ai Cartaginesi, dai Greci ai Romani.

Le testimonianze racchiuse in diversi reperti di epoca romana che sono stati recentemente rinvenuti come una necropoli sotterranea, la statua della Dea Atena, monete che molto probabilmente venivano coniate sulla stessa isola, oltre alle circa 150 cisterne d’acqua, lo testimoniano chiaramente.

Grazie alla sua posizione al centro del Mediterraneo, ed essendo dotata di un porto naturale, Lampedusa fu approdo e rifugio per audaci naviganti sin dall’antichità: dai Fenici ai Cartaginesi, dai Greci ai Romani.
Le testimonianze racchiuse in diversi reperti di epoca romana che sono stati recentemente rinvenuti come una necropoli sotterranea, la statua della Dea Atena, monete che molto probabilmente venivano coniate sulla stessa isola.

Ma Lampedusa fu anche teatro di combattimenti all’epoca delle crociate e terra di conquista per i Saraceni così come per i Cristiani. Il ricordo storico di tali battaglie diede al poeta Ludovico Ariosto il luogo ideale dove ambientare il suo Orlando Furioso.

Camere

Il Gattopardo di Lampedusa è formato da 10 differenti sistemazioni dal design raffinato, situate nei tipici dammusi, arredate individualmente e armonicamente integrate con l’ambiente circostante, ciascuna dotata di un terrazzo o patio privato e alcune con una strepitosa vista mare.

La particolarità della numerazione delle camere è uno dei tanti aspetti che arricchiscono di un impareggiabile senso di autenticità del Gattopardo di Lampedusa . Ogni camera infatti corrisponde alla data di nascita dei familiari cari alla proprietaria Sandra, fatta eccezione per la Suite più bella, denominata “Perla” un omaggio all’amatissimo labrador di famiglia.

Dal comfort dei materassi memory foam, alla naturalezza dei set da bagno, alla raffinatezza dei tessuti da letto: in ogni particolare è presente la cura del dettaglio.

Cucina

Un patrimonio culinario che appartiene a tutti e che come le note, può essere accordato in migliaia e migliaia di modi diventando personale, a volte irripetibile. Che sia l’ora di colazione, di un pranzo veloce a bordo del caicco o una cena romantica con vista mare non mancano mai materie prime di qualità, piatti curati nei minimi dettagli, con la scelta degli ingredienti più ricercati, elaborati con gusto e raffinatezza.

Il Gattopardo di Lampedusa vanta semplicemente il meglio della cucina tradizionale Siciliana, i veri sapori mediterranei in una cornice senza paragoni. Durante l’aperitivo, l’ambiente confortevole, arredato con gusto e raffinatezza, permette di rilassarsi in compagnia, gustando ottimi sfizi magistralmente preparati dal nostro chef e accompagnati da un calice di vino. Tutto abbracciando la filosofia del biologico e il rispetto per la natura

Attività

Lampedusa offre tante possibilità di scoperta soprattutto dei suoi lati più nascosti. Per gli amanti del trekking, incredibili passeggiate immerse nella vegetazione che permettono di conoscere la Lampedusa dal territorio “selvaggio”.

Percorsi in bicicletta per poter attraversare l’isola e ammirare scorci incredibili, immersioni in grado di offrire anche ai subacquei più esigenti splendide esperienze nei limpidi fondali che circondano le isole Pelagie.

Il Gattopardo di Lampedusa
Esclusiva Sporting Vacanze

8 travellers are considering this tour right now!