Eccoci al secondo appuntamento delle nostre pillole Fadan Viaggi.
Oggi volevo parlarvi di un’argomento che mi sta molto a cuore, ovvero spiegarvi la mia attività:
Cosa fa un consulente di viaggi ?
Eh sì, perché tante volte capita che qualcuno che mi chieda che lavoro faccia.
Qualcuno sorpreso mi domanda ” ma perché esistono ancora le agenzie di viaggi ? “.
La risposta è ovviamente si, le agenzie di viaggio esistono ancora e come molte professioni sono cambiate ed evolute.
Oggi mi piace molto la definizione di consulente di viaggio .
Siamo gli agenti di viaggio 2.0 , ma si a questo punto direi anche 3.0 ! .
Siamo gli “angeli custodi” dei vostri sogni nel mondo dei viaggi.
Ma quindi cosa fa di preciso un consulente di viaggio?
Il consulente di viaggio ha il compito innanzi tutto di mettere a proprio il proprio interlocutore e iniziare una divertente caccia al tesoro nella conoscenza di quello che sono i gusti e desideri del tuo viaggio.
Siamo anche un po’ psicologi, cerchiamo di capire insieme quali sono le esigenze particolari e quali sono i vostri desideri … che sia un viaggio di un week end, che sia un viaggio di lavoro, un viaggio di nozze, un viaggio famiglia, un viaggio tra amici … cerchiamo di dare il taglio giusto al cliente e al sogno giusto.
Sembra facile vero?
Vi assicuro non è facile. Non è facile perché bisogna mettere insieme dei servizi che devono essere quelli giusti.
Non sempre un 5 Stelle può andar bene per una famiglia, non sempre un Resort con bambini può andar bene a una coppia in viaggio, quindi l’importante è capire chi abbiamo davanti.
Sicuramente io faccio questo lavoro perché lo amo, l’ho scelto … sono 30 anni che lo faccio.
I miei clienti quando si affidano a me cerco di farli viaggiare dal momento in cui ci conosciamo, ci sediamo uno di fronte all’altro e cominciamo a parlare di quelle che sono le loro intenzioni, di quello che loro vorrebbero fare.
Cerco di capire come loro cercano di capire quello che io sto facendo capire.
Questo lavoro non si improvvisa ma si studia; ogni destinazione. Non possiamo conoscere tutto il mondo.
La mia forza è proprio quella, quella che insegno anche ai ragazzi che lavorano con me in Fadan Viaggi.
Non bisogna mai pensare di essere arrivati e per quanto si possa conoscere il mondo e per quanti viaggi uno abbia fatto, non si smette mai di imparare, perché il mondo è in continua e rapida evoluzione e bisogna sempre prepararsi. Se non si conosce una destinazione, prima di incontrare il cliente si studia e si da il meglio di se.
Quindi che siano turisti o che siano viaggiatori, il consulente di viaggio ha il compito di dare il massimo nel servizio, serietà, consulenza e … simpatia, perché no, sì molta simpatia.
Quindi tutti i colori che pensano che ci possano sostituire con un click, mi dispiace non è così … nessuno potrà mai prendere il nostro posto e tantomeno un click.
Voglio ora concludere con un pensiero, un pensiero che va a tutti i miei colleghi di Alitalia che stanno attraversando un periodo durissimo … d’incertezza. Persone che hanno 30, 35 anni di esperienza che in questo momento non sanno quale sarà il loro futuro, che cosa andranno a fare. E non si tratta solo dei colleghi italiani, ma soprattutto di quelli che sono in giro per il mondo. Capisco quello che provate e anche se a volte abbiamo avuto contrasti, perché non sempre è facile lavorare con voi o per voi lavorare con noi agenti di viaggio, ci tenevo a dirvi che vi sono vicina e mi dispiace tantissimo perché comunque Alitalia è un pezzo d’Italia che gira ed è conosciuta in tutto il mondo, quindi mi riferisco a te Rossana, ti sono vicina e io ci sarò sempre.
Daniela